Using Powerpill with AIF (Italiano)

Tango-dialog-warning.png

Tango-dialog-warning.png

This article or section is out of date.

Reason: please use the first argument of the template to provide a brief explanation. (Discuss)

Attenzione: Lo sviluppo di Powerpill è stato ufficialmente terminato: la sua ultima versione non è compatibile con pacman>=3.5. Leggere [1].

Powerpill è un wrapper di Pacman che permette di scaricare più pacchetti simultaneamente da mirror multipli, aumentando notevolmente la velocità di download e diminuendo il tempo necessario per scaricare i pacchetti. Questo dovrebbe accelerare notevolmente l'installazione.

Note: É sconsigliato l'utilizzo di questo metodo su sistemi con poca memoria RAM disponibile, in quanto powerpill lavora in RAM

Dopo aver avviato il disco di installazione, e aver effettuato le varie configurazioni come la mappatura della tastiera etc.., lanciare :

# aif -p partial-configure-network

per configurare la rete. Se la rete richiede una configurazione avanzata (ad esempio le connessioni wireless) è possibile eseguire questa procedura ora.

Per prima cosa selezionare i propri mirror. Modificare il file e de-commentare i server più vicini alla propria postazione (almeno 3-6 server).

# nano /etc/pacman.d/mirrorlist

Aggiornare il sistema tramite pacman e installare powerpill.

# pacman -Syy powerpill

É probabile che venga richiesto di aggiornare prima pacman, effettuare l'aggiornamento e ripetere il comando per installare powerpill. Successivamente è necessario modificare il file powerpill.conf.

# nano /etc/powerpill.conf

De-commentare le seguenti stringhe:

Memoize
Rebase
Reflect = -l 45

Salvare il file, uscire da nano e aggiornare il database dei pacchetti tramite powerpill.

# powerpill -Syy

Ora si imposterà aif per utilizzare powerpill.

# nano /sbin/aif

Cambiare le seguenti stringhe

PACMAN=pacman
PACMAN_TARGET="pacman --root $var_TARGET_DIR --config /tmp/pacman.conf"

in questo modo :

PACMAN=powerpill
PACMAN_TARGET="powerpill --root $var_TARGET_DIR --config /tmp/pacman.conf"

Congratulazioni! Powerpill è ora impostato e funzionante. Lanciare /arch/setup e seguire le istruzioni come spiegato nella guida. Quando si esegue il primo passaggio "Select Source", scegliere "net" e saltare le voci di menu "Setup Network" e "Choose Mirror", ritornane al menu principale. Da qui in poi il resto della configurazione rimane inalterata.

Nota: Quando si installano dei pacchetti, alcuni messaggi a video possono sembrare incomprensibili. Ciò è dovuto ai messaggi di stato diversi di Powerpill rispetto a pacman.