1. Introduzione
         
  Questo documento ti aiuterà ad installare il
  modem     Alcatel Speetouch ADSL USB utilizzando i drivers GPL
scritti   da   Benoit  Papillault.
                         
                 
       2. Requisiti
                 
             - I drivers GPL
- Il micronode di Thomson
- Un kernel con il supporto
 USB (meglio se 2.4 ma  il supporto è abilitato anche per i 2.2)
- pppd
Drivers GPL
         Potete scaricare gli ultimi drivers da questo sito
         http://speedtouch.sourceforge.net/download.php
  
                        
Micronode di Thomson
         Questo file è distribuito nei drivers ufficiali Thomson.
  Potrete    trovarli a questo indirizzo
     http://www.speedtouchdsl.com/dvrreg_lx.htm
         
         Attenzione: scaricali soltanto! 
 non   installarli.
     
     C'è anche la possibilità di utilizzare 
  i drivers di windows  (quello che ci serve è il file 
     c:\windows\system\alcaudsl.sys)
                  
Kernel
         Se non sai compilare un kernel non preoccuparti: le distribuzioni 
   ora contengono un kernel già compilato per il supporto usb. Purtroppo 
    però se si decide di usare questo non sarà possibile applicare 
    una patch che corregge un bug che si mostra a volte quando si decide di
  far  ripartire il collegamento ad internet.
         
     Una nota sul kernel di linux
     
     Questi drivers GPL  funzionano molto bene con i kernel 2.4.
  Ma è possibile farli funzionare anche con i 2.2 (dalla release 18
 in avanti) siccome usano lo stesso codice dei 2.4.
     
         Concludendo, è meglio compilare il kernel  da soli.
         http://www.kernel.org     
 
         
  NB: non usare il kernel 2.4.5 perchè c'è un bug 
 nel supporto USB!
                    
pppd
         La versione minima richiesta è la 2.3.11 (meglio se la  2.4)
 . Comunque i kernel 2.4 sono compatibili soltanto con il pppd 2.4.
      potrete ottenere la versione con il comando
         
  # pppd --version
                        
  
                        
       3. Configurazione/Installazione
                 
   Configurazione del kernel
         A seconda del controller USB che usi dovrai scegliere tra due  moduli
     UHCI oppure OHCI
         per saperlo lancia il comando
         
  # lspci -v | grep 
 USB
                 
         Dovresti ottenere qualcosa di simile a
         
         usb-ohci 
 :  CMD    technologies Inc|USB0670B
         
         oppure
         
          usb-uhci    
 : USB Controller: Intel Corporation 82371AB PIIX4 USB (rev 01) (prog-if
   00  [UHCI])
                  
Opzioni per permettere il supporto USB
 N.B. se vuoi usare i moduli consulta anche la sezione 
moduli
 
     <*>/<M>
Support  for  USB (CONFIG_USB)
     <*> Preliminary USB device filesystem (CONFIG_USB_DEVICEFS)
     <*>/<M> UHCI (Intel PIIX4, VIA, ...) support (CONFIG_USB_UHCI)    
              <--- Se il tuo
  controller supporta UHCI
     <*>/<M> UHCI Alternate Driver (JE) support (CONFIG_USB_UHCI_ALT)    
            <--- 
     Se il tuo controller supporta alt UHCI
       
     <*>/<M> OHCI (Compaq, iMacs, OPTi, SiS, ALi,
...) support   (CONFIG_USB_OHCI)   <--- Se il tuo controller supporta
OHCI
          
  
                 
Supporto PPP
         Nella scheda   
    Network device support --->   seleziona     le seguenti 
opzioni
         
         <*>/<M>
   PPP    (point-to-point protocol) support (CONFIG_PPP)
          <*>/<M> PPP support for sync tty
ports (CONFIG_PPP_SYNC_TTY)       
          <*>/<M> PPP Deflate compression
                  
Supporto HDLC
         Per evitare il bug devi applicare questa patch. I comandi opportuni 
      sono i seguenti
         
     NB: i kernel >= 2.4.18 contengono già la patch.
     
      # cd
 /usr/src/linux
         
    #      patch -p1 --dry-run < /locazione/pacchetto/n_hdlc.c.diff
          (l'opzione --dry-run controlla la presenza di eventuali errori 
 prima di   applicare  la patch ) 
         
         Se non ottieni alcun messaggio di errore
         
   # patch -p1 
 <    /locazione/pacchetto/n_hdlc.c.diff
                
         Ora puoi continuare con la configurazione del kernel  nella    
scheda   Character  devices
--->
         
          [*]   Non-standard
    serial port support
          <*>/<M> HDLC line discipline support
          [*]Unix98 PTY support 
 
  
 
Moduli
 
  Se vuoi utilizzare i moduli è necessario configurare
le loro impostazioni, edita quindi
/etc/modules.conf e assicurati che contenga le seguenti impostazioni
alias char-major-108  ppp_generic
alias /dev/ppp ppp_generic
alias tty-ldisc-3 ppp_async
alias tty-ldisc-13 n_hdlc
alias tty-ldisc-14 ppp_synctty
alias ppp-compress-21 bsd_comp
alias ppp-compress-24 ppp_deflate
alias ppp-compress-26 ppp_deflate
 /etc/modules (indispensabile per Debian GNU/Linux)
ppp_generic
ppp_synctty
n_hdlc
usbcore
usb-uhci oppure usb-ohci 
oppure uhci
                 
   Installazione dei drivers
         Decomprimi i drivers
         
         # tar xvfz 
   speedtouch-x.tar.gz
         
         ora procediamo con la compilazione
         
         
         # ./configure && make
         
         e se tutto è andato liscio possiamo installarli
         
         # make
install
         
         I binari verranno copiati in /usr/local/sbin
                 
   Configurazione del pppd
         Se non hai già la periferica ppp nella directory /dev e non
stai utilizzando i moduli
         
         # cd /dev
         # ls *ppp*
         
         creala con il comando
         
         # ./MAKEDEV    ppp
         (per alcune distribuzioni è necessario invece  fare
 makedev ppp)
         
         Ora devi configurare 3 files
         
  /etc/ppp/options
         /etc/ppp/peers/adsl
         /etc/ppp/pap-secrets
                         
/etc/ppp/options
         #### INIZIO
 ####
          noauth
          usepeerdns
          lock
          noipdefault
         #### FINE ####
                  
/etc/ppp/peers/adsl
         #### INIZIO
 ####
          # This file could be rename but its place is
 under    /etc/ppp/peers
          # To connect to Internet using this configuration 
   file
          # pppd call adsl updetach, where "adsl" stands for the 
 name   of   this file
          debug
          kdebug 1
          noipdefault
          defaultroute
          pty "/usr/local/sbin/pppoa3 -m 1 -c -vpi 8 -vci
  35"
          sync
          user "il_tuo_login_qui"
          noauth
          noaccomp
          nopcomp
          noccp
          novj
          holdoff 4
          persist
          maxfail 25
          usepeerdns
         #### FINE ####
  
        Se per qualche ragione pppoa3 fallisce, puoi provare ad usare
 il  demone pppoa2. Cambia
  
  pty "/usr/local/sbin/pppoa3 
  -m 1 -c -vpi 8 -vci 35"
  
              con
  
        pty "/usr/local/sbin/pppoa2 
  -vpi 8 -vci 35"
  
     Per maggiori dettagli consulta comunque i manuali dei demoni (
     man pppoa3, man pppoa2).
                    
 /etc/ppp/pap-secrets
         #### INIZIO
 ####
         # client server secret IP addresses
          "il_tuo_login_qui" "*"
 "la_tua_pass_qui"      "*"
         #### FINE ####
                 
  4. Collegarsi
         Per prima cosa è necessario controllare che usbdevfs sia
  montato    e, se non lo è, montalo con
         
         # mount 
 none   /proc/bus/usb -t usbdevfs
         
         Ora possiamo collegarci!!! (non dimenticarti 
  di  impostare   i nameserver in /etc/resolv.conf)
         
         
         # modem_run -f /locazione/di/mgmt.o
     
     oppure
  
        
  # modem_run -f /path/to/alcaudsl.sys  
  
         # pppd call adsl updetach
     
        Aspetta 20 secondi e controlla 
  che tutto sia andato bene
     
     # ifconfig
ppp0
     
     Dovresti ottenere la descrizione dell'interfaccia.
     
         Per disconnettersi 
         
         # killall
   -9  pppd     
     
5. Dove trovare più aiuto
         
Le pagine di MAN
     Per prima cosa devi guardare alle pagine di MAN che ti possono dare
 informazioni utilissime.
     
     # man pppoa3
     # man pppoa2
     # man modem_run     
Mailing list
     Se cerchi aiuto da altri utenti, questa mailing list è la  scelta
 migliore. Puoi scrivere in INGLESE, FRANCESE, ma NON in HTML!!
     Prima di iscriverti leggi l'
     archivio: il tuo problema potrebbe avere già una soluzione.
     Per iscriverti manda un'email a 
    speedtouch-request@ml.free.fr  con subject come oggetto.
          
IRC
     Serveur : irc.freenode.net
     Canale : #speedtouch
     
     Nick di cui fidarsi:
     
     benoit : Benoit PAPILLAULT
     francois : François ROGLER
     GomGom : Edouard GOMEZ