Questi sono script che eseguono delle operazioni su un'immagine esistente. In molti versi questi agiscono come fossero dei plug-in del menu filtri. Il seguente gruppo di script viene installato insieme a GIMP:
Inoltre, è stato creato un nuovo menu che raggruppa assieme tutto ciò che concerne il lavoro con i colori, gli strumenti di regolazione di tonalità o livello di colore, ecc...
Il menu e sono stati raggruppati in un solo menu e riorganizzati secondo nuove categorie. Ora se un plugin e un filtro lavorano in maniera simile, sono posti accanto nel menu.
Il menu appare solo se si è caricati degli script aggiuntivi: per esempio il pacchetto gimp-resynthesizer corrispondente alla propria distribuzione Linux (formato .deb, .rpm, .gz...).