Tasti di scelta rapida per i disegni
In questa sezione trovate una lista di tasti di scelta rapida da utilizzare esclusivamente con i documenti di disegno.
Inoltre valgono le tasti di scelta rapida generali per LibreOffice.
Tasti funzione per i documenti di disegno
|
Tasti di scelta rapida |
Effetto |
|
F2 |
Permette di aggiungere o modificare un testo. |
|
F3 |
Apre un gruppo consentendo la modifica dei singoli oggetti. |
|
ComandoCtrl+F3 |
Chiude l'editor del gruppo. |
|
Maiusc+F3 |
Apre la finestra di dialogo Duplica. |
|
F4 |
Apre la finestra di dialogo Posizione e dimensione. |
|
F5 |
Apre il Navigatore. |
|
F7 |
Controlla l'ortografia. |
|
ComandoCtrl+F7 |
Apre i Sinonimi. |
|
F8 |
Attiva/disattiva la modifica dei punti. |
|
ComandoCtrl+Maiusc+F8 |
Adatta il contenuto alla cornice. |
|
Comando+TF11 |
Apre finestra degli stili. |
Tasti di scelta rapida per i disegni
|
Tasti di scelta rapida |
Effetto |
|
Tasto + |
Ingrandisce la visualizzazione. |
|
Tasto - |
Riduce la visualizzazione. |
|
Tasto * (tastierino numerico) |
Adatta la visualizzazione per mostrare la pagina intera. |
|
Tasto (÷) (tastierino numerico) |
Ingrandisce la selezione attuale. |
|
ComandoCtrl+Maiusc+G |
Raggruppa gli oggetti selezionati. |
|
Maiusc+Comando+OpzioneCtrl+Alt+A |
Separa il gruppo selezionato. |
|
Comando Ctrl+Maiusc+K |
Combina gli oggetti selezionati. |
|
Comando+OpzioneCtrl+Alt+Maiusc+K |
Scombina gli oggetti selezionati. |
|
ComandoCtrl+Maiusc++ |
Porta in primo piano. |
|
ComandoCtrl++ |
Porta più avanti. |
|
ComandoCtrl+- |
Porta più indietro. |
|
ComandoCtrl+Maiusc+- |
Porta in fondo. |
Tasti di scelta rapida specifici per i disegni
|
Tasti di scelta rapida |
Effetto |
|
PagSu |
Cambia, pagina precedente |
|
PagGiù |
Passa alla pagina precedente |
|
ComandoCtrl+PagSu |
Passa al livello precedente |
|
ComandoCtrl+PagGiù |
Passa al livello successivo |
|
Tasto freccia |
Muove l'oggetto selezionato nella direzione della freccia. |
|
ComandoCtrl+Tasto freccia |
Muove la visualizzazione sulla pagina nella direzione desiderata. |
|
ComandoCtrl+clic mentre trascinate un oggetto. Nota: per utilizzare questa scelta rapida occorre abilitare l'opzione (abilitata per impostazione predefinita) Copia nello spostare in LibreOffice - PreferenzeStrumenti - Opzioni - LibreOffice Draw - Generale. |
Durante lo spostamento dell'oggetto selezionato viene creata una copia. |
|
ComandoCtrl+Invio con fuoco da tastiera (F6) sull'icona di un oggetto disegno nella barra degli strumenti. |
Inserisce un oggetto di disegno della dimensione predefinita al centro della vista corrente. |
|
Maiusc+F10 |
Apre il menu contestuale associato all'oggetto selezionato. |
|
F2 |
Attiva il modo testo. |
|
Invio |
Attiva il modo testo se è selezionato un oggetto di testo. |
|
ComandoCtrl+Invio |
Attiva il modo testo se è selezionato un oggetto di testo. Se non sono presenti oggetti di testo o avete terminato lo scorrimento degli oggetti di testo nella pagina, viene inserita una nuova pagina. |
|
OpzioneAlt |
Durante la creazione o in caso di una modifica delle dimensioni di oggetti, la costruzione avviene centralmente se prima premete il tasto OpzioneAlt. |
|
OpzioneAlt+ clic su un oggetto |
Selezione di oggetti da sovrapporre. Viene selezionato l'oggetto posto dietro l'oggetto attualmente selezionato. |
|
OpzioneAlt+Maiusc e clic sull'oggetto |
Selezione di oggetti da sovrapporre. Viene selezionato l'oggetto posto davanti all'oggetto attualmente selezionato. |
|
Tasto Maiusc durante la selezione |
Viene aggiunto un oggetto alla selezione, se non è stato ancora selezionato, oppure viene deselezionato, se è stato già selezionato. |
|
Maiusc+ trascinare mentre si muove un oggetto |
L'oggetto selezionato viene spostato nella direzione prescelta in orizzontale o verticale. |
|
Tasto Maiusc durante il ridimensionamento o la creazione |
Vincola le dimensioni per mantenere la proporzione dell'oggetto. |
|
Tab |
I singoli oggetti vengono selezionati nell'ordine di creazione dal primo all'ultimo. |
|
Maiusc+Tab |
I singoli oggetti vengono selezionati nell'ordine di creazione dall'ultimo al primo. |
|
Esc |
Esce dal modo corrente. |