Finestra di dialogo Fontwork (versione precedente)
Modifica gli effetti Fontwork dell'oggetto selezionato che sono stati creati nella precedente finestra di dialogo Fontwork.
Questa finestra di dialogo Fontwork è disponibile solo per i documenti di testo creati con Writer prima di OpenOffice.org 2.0. Per aggiungere un comando di menu o un'icona per l'apertura di questa finestra di dialogo dovete prima scegliere Strumenti - Personalizza.
Potete cambiare forma alla linea di base del testo, scegliendo ad esempio una forma a semicerchio, ad arco, circolare o a mano libera.
Simboli di allineamento
La prima riga contiene le forme seguenti: Semicerchio superiore, Semicerchio inferiore, Semicerchio sinistro e Semicerchio destro.
La riga centrale contiene le forme seguenti: Arco superiore, Arco di cerchio inferiore, Arco sinistro e Arco destro.
La riga inferiore contiene le forme seguenti: Cerchio aperto, Cerchio chiuso, Cerchio chiuso II e Cerchio aperto verticale. Per ottenere risultati ottimali, l'oggetto di disegno deve contenere più di due righe di testo.
Rimuove la formattazione della linea di base.
![]()
No
Utilizza come linea di base il bordo superiore o inferiore dell'oggetto selezionato.
![]()
Ruota
Utilizza come linea di base il bordo superiore o inferiore dell'oggetto selezionato e preserva l'allineamento verticale originale dei singoli caratteri.
![]()
In piedi
Inclina orizzontalmente i caratteri dell'oggetto di testo.
![]()
Inclina orizzontalmente
Inclina verticalmente i caratteri dell'oggetto di testo.
![]()
Inclina verticalmente
Inverte la direzione del flusso di testo e lo capovolge orizzontalmente o verticalmente. Per usare questo comando, si deve prima applicare al testo una linea di base differente.
![]()
Direzione di scorrimento
Allinea il testo all'estremità sinistra della linea base del testo.
![]()
Allineato a sinistra
Centra il testo sulla linea base.
![]()
Centro
Allinea il testo all'estremità destra della linea base del testo.
![]()
Allineato a destra
Adatta il testo alla lunghezza della linea base.
![]()
Dimensione testo automatico
Specificare lo spazio da lasciare tra la linea base del testo e la base dei singoli caratteri.
![]()
Distanza
Specificare lo spazio da lasciare tra l'inizio della linea base e l'inizio del testo.
![]()
Rientro
Mostra o nasconde la linea base del testo o i bordi dell'oggetto selezionato.
![]()
Bordo
Mostra o nasconde i bordi dei singoli caratteri del testo.
![]()
Bordo dei caratteri
Rimuove l'effetto di ombreggiatura applicato al testo.
![]()
Senza ombre
Aggiunge un'ombreggiatura al testo dell'oggetto selezionato. Fare clic su questo pulsante e inserire le dimensioni dell'ombreggiatura nelle caselle Distanza X e Distanza Y.
![]()
Verticale
Aggiunge un'ombreggiatura inclinata al testo dell'oggetto selezionato. Fare clic su questo pulsante e inserire le dimensioni dell'ombreggiatura nelle caselle Distanza X e Distanza Y.
![]()
Inclina
Distanza orizzontale
Specificare la distanza orizzontale tra i caratteri del testo e il bordo dell'ombreggiatura.
![]()
Distanza X
Distanza verticale
Specificare la distanza verticale tra i caratteri del testo e il bordo dell'ombreggiatura.
![]()
Distanza Y
Colore dell'ombra
Scegliere un colore per l'ombreggiatura.